Lo diceva anche Freak Antoni: non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti.
E fu così che, come anticipatovi a suo tempo da PIMP VALLEY 
(http://pimpvalley.blogspot.com/2007/05/awards-ad-personam.html) 
i Wind Music Ad Personam Awards si rivelarono l'ennesima forma di inciucio all'italiana. 
Del resto, la presenza di Rutelli sul palco poteva forse suggerirci qualcosa di diverso ?
La farsa, organizzata da Friends&Partners, è appena andata in onda su Italia 1, e la prima parte ha registrato una ragguardevole (di questi tempi...) audience di oltre due milioni e mezzo di persone. Fin qui, tutto bene.
Esaminando la lista dei premiati, ovvero:
Zucchero 
Claudio Baglioni 
Biagio Antonacci 
Gigi D'Alessio
Tiziano Ferro 
Nek
Antonello Venditti 
Gianna Nannini 
Elisa 
Laura Pausini 
Ligabue 
Ennio Morricone 
si nota però che - guarda caso - ben CINQUE dei dodici fortunati appartengono alla scuderia Friends&Partners !!!
Che coincidenza, vero ?
E gli altri sette ? Uno non si esibisce ormai da tempo, mentre i rimanenti lavorano con Milano Concerti (4), Barley Arts (1) e
Cose Di Musica (1).
Ma il peggio deve ancora venire. 
Seppur apprezzatissimi da certi artisti (cui non viene richiesto di mettersi in competizione: ecco il loro principale problema...) i Wind Music Ad Personam Awards sono stati bersaglio di critiche asprissime da parte degli addetti ai lavori. Eppure sono destinati a continuare. 
Apparentemente insensibile agli attacchi che gli sono piovuti addosso, infatti, l’organizzatore Ferdinando Salzano pensa già all’edizione dell’anno prossimo. Parafrasando Michael Douglas in Wall Street: il motore del mondo, per alcuni, è sicuramente l'avidità. 
Pensiamo. Possibile che in un Paese civile l'organizzatore di un Music Award sia contemporaneamente l'agenzia di booking della metà degli artisti premiati ? 
E intanto l'Industria resta a guardare.
-------------------------------------------------------------------------
POST SCRIPTUM PER IL MINISTRO RUTELLI
-------------------------------------------------------------------------
Ministro Rutelli, non era forse stato questo Governo a dichiarare di voler risolvere urgentemente il problema del conflitto di interessi ? 
Bene. 
E allora ci dica: 
COSA CI FACEVA LEI SU QUEL PALCO ?